Formazione partigiane e comandanti

Emilio Canzi “Ezio Franchi” (1893-1945)

È uno dei vecchi antifascisti promotori del movimento partigiano. Aveva contrastato i fascisti già al loro sorgere. Emigrato nel 1922 in Francia, nel ‘36 è fra volontari che in Spagna…

Scopri di più sull'articolo Francesco Daveri (1903-1945)
Francesco Daveri

Francesco Daveri (1903-1945)

Francesco Daveri va ricordato come uno dei più autorevoli rappresentanti del cattolicesimo democratico piacentino della prima metà del Novecento.  Formatosi nelle file dell’Azione Cattolica, maturò profondi convincimenti antifascisti che mise…

Generale Giuseppe Bellocchio (1889 – 1966)

Nato a Bobbio nel 1889, Giuseppe Bellocchio viene avviato dalla famiglia alla carriera militare e partecipa alla I Guerra Mondiale nel corpo degli Alpini. Finita la Grande Guerra, prosegue la…

I sappisti/ 38a Brigata SAP

Anche a Piacenza e nei comuni della pianura centinaia di persone, pur non abbandonando la propria casa ed il proprio lavoro per inserirsi in una formazione partigiana della montagna, contribuiscono…