Eventi in ordine cronologico

011 – Militari stranieri da prigionieri a partigiani

L’otto settembre 1943 oltre 600 militari stranieri, in gran parte ufficiali, catturati durante la guerra, si trovano in quattro centri d’internamento nel piacentino. L’armistizio con gli Alleati prevede che siano…

Scopri di più sull'articolo 014 – L’agguato di Vidiano
AGGUATO DI VIDIANO

014 – L’agguato di Vidiano

L’agguato di Vidiano, il 24 gennaio 1944, costituisce, in provincia di Piacenza, il primo episodio di resistenza armata collettiva al regime fascista di Salò. Episodio particolarmente significativo anche perché a…

20 – Le Tre Giornate della liberazione di Piacenza

  All’alba del 26 aprile 1945 Piacenza è circondata dai partigiani delle tre divisioni piacentine, giunti nei pressi del capoluogo dalla quattro vallate della provincia: la Divisione Piacenza composta dalle…